top of page
Cerca

Il nostro corso di barman inclusivo

Il primo Corso di Barman inclusivo – nato da un’idea del nostro Andrea Manetti con la preziosa collaborazione di Cescot Arezzo e con il patrocinio del Comune di Terranuova – si è concluso alla grande, con un grande successo che ha portato i nostri ragazzi anche a Rai1.


Un “normale straordinario esempio di integrazione sociale”. Ecco come possiamo definire l’edizione numero 1 del Corso di barman inclusivo. 20 ore di lezione dai primi di ottobre, poi un piccolo esame pratico e la consegna degli attestati. Adesso la speranza che tutto ciò che è stato insegnato da Andrea ai magnifici 11 possa essere messo in pratica.


Hanno appreso i trucchi del mestiere dietro il bancone del bar, hanno compreso in prima persona e (speriamo) fatto comprendere alla società che possono fare tante cose: in primis essere parte integrante di una comunità. Perché il lavoro non dovrebbe essere più considerato un sogno, ma un obiettivo a portata di mano.


Tutto questo ci auguriamo faccia sì che altri imprenditori – come Andrea Manetti – siano disponibili a investire in questi barman in erba. Ma noi scommettiamo in un successo.


D’altronde chi non assumerebbe delle vere e proprie star?


Persino Rai 1 – nella giornata dedicata alle persone disabili – ha riservato uno spazio ai ragazzi del nostro corso. Per difendere il loro diritto all’inclusione nella società, il diritto di vivere una vita “piena” nonostante tutto e oltre ogni barriera.





38 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

Untitled

2 LUGLIO 2022 CIRCOLO MCL FAELLA Per Abbracciamo il Valdarno a Sostegno di Synergy For Inclusion! PIU DI 200 COPERTI, UN RICAVATO IMPENSABILE!. GRAZIE AL CIRCOLO TUTTO, CONSIGLIO E PRESIDENTE, CI HANN

bottom of page